Il decreto legge 8 ottobre 2021 n. 139, cd. “decreto capienze”, reca delle modifiche in materia di privacy. Subito diversi esperti e riviste specializzate hanno gridato al “colpo di Stato”, ma cosa comporta la modifica, soprattutto in riferimento a quanto fatto fino ad oggi?
Continua a leggereArchivi tag: ente pubblico
Se l’immobile è adibito, anche solo in minima parte, ad attività commerciali è soggetto a IMU/ICI
La norma sul pantouflage (o revolving door) non si applica nel passaggio da soggetto pubblico a società in house
L’inserimento di un giornalista nell’organizzazione dell’ente, integra un rapporto di lavoro dipendente
La procura ad litem e l’atto difensivo perfezionano il contratto con l’ente pubblico
Quando non c’è una “sinergica convergenza”, non si può far ricorso a convenzioni tra enti pubblici
I vincoli del DL 78/2010 si applicano anche agli enti che ricevono contributi pubblici, non solo agli enti pubblici
Corte dei Conti, sezione regionale di controllo per la Toscana, Del. n. 29/2018/PAR Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.