23 marzo 2023 L’omissione dichiarativa non è di per sé autonoma causa escludente Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Appalti ¶ Tag esclusione, falsa dichiarazione, falso, illeciti professionali Consiglio di Stato, sentenza n. 2801 del 20 marzo 2023 Continua a leggere →
3 marzo 2023 Infermiere dimentica di somministrare il farmaco e falsifica la scheda di terapia: è giusto il licenziamento Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag falso, falso in atto pubblico, infermieri, licenziamento disciplinare Corte di Cassazione, sentenza n. 5794 del 24 febbraio 2023 Continua a leggere →
29 novembre 2022 La prestazione lavorativa resa sulla base di un titolo falso, non reca nessuna utilità all’ente e gli stipendi vanno integralmente restituiti Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag falsa dichiarazione, falso, laurea, pubblico impiego, recupero indebito Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Lombardia, sentenza n 263 del 28 novembre 2022 Continua a leggere →
25 ottobre 2022 Nella disciplina in materia di cittadinanza, bisogna distinguere tra dichiarazione falsa, erronea e omissiva Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag cittadinanza, dolo, falsa dichiarazione, falso, falso innocuo Consiglio di Stato, sez. I, parere n. 1709 del 19 ottobre 2022 Continua a leggere →
9 settembre 2022 Non paga il canone RAI nel 2010, e nel 2018 gli ritirano la licenza dei tabacchi. Il Consiglio di Stato annulla richiamando il dovere di correttezza Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Management ¶ Tag annullamento, falsa dichiarazione, falso, falso innocuo Consiglio di Stato, sentenza n. 7507 del 29 agosto 2022 Continua a leggere →
10 agosto 2022 Esibisce una falsa laurea. Scoperto dopo 26 anni, è condannato a restituire tutti gli stipendi Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag falsa dichiarazione, falso, falso innocuo, laurea, prescrizione, recupero indebito, ripetizione indebito Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Lombardia, sentenza n. 214 del 8 agosto 2022 Continua a leggere →
29 luglio 2022 La falsa dichiarazione è irrilevante se non incide nell’indebita percezione del reddito di cittadinanza Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Finanza pubblica, finanziamenti ¶ Tag falsa dichiarazione, falso, falso innocuo, reato, reddito di cittadinanza Corte di Cassazione, sentenza n 29910 dep 27 luglio 2022 Continua a leggere →
29 dicembre 2021 In caso di falso sui procedimenti penali pendenti, le retribuzioni sono erogate sine titulo Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag Concorsi, concorso, esclusione, falsa dichiarazione, falso, falso innocuo, indebito, recupero indebito, retribuzione, ripetizione indebito Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Toscana, sentenza n 463 del 14 dicembre 2021 Continua a leggere →
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.