20 ottobre 2022 Per la sottoscrizione dell’avviso di accertamento è sufficiente la delega di firma non nominativa Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco e finanza pubblica ¶ Tag avviso di accertamento, delega, firma Corte di Cassazione, sentenza n. 30675 del 18 ottobre 2022 Continua a leggere →
13 settembre 2022 La delega di firma è un atto interno, per cui l’indicazione a stampa della firma è sufficiente Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco e finanza pubblica ¶ Tag avviso di accertamento, delega, firma, firma digitale Corte di Cassazione, sentenza n. 26694 del 9 settembre 2022 Continua a leggere →
30 aprile 2020 Spetta all’itermediario provare il puntuale adempimento degli obblighi informativi in materia di investimenti Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Finanza pubblica, finanziamenti, Ius, Management, Uncategorized ¶ Tag banche, conto corrente, contratto, firma, forma scritta, mutui, sentenza cassazione Corte di Cassazione, sentenza n. 7905 del 17 aprile 2020 Continua a leggere →
19 febbraio 2020 Per i tributi regionali e locali vale ancora l’indicazione a stampa del responsabile dell’atto di accertamento Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco e finanza pubblica, Uncategorized ¶ Tag accertamento fiscale, enti locali, firma, firma digitale, nullità, sentenza cassazione Corte di Cassazione, Sentenza n. 2809 del 06 febbraio 2020 Continua a leggere →
22 novembre 2019 Ancora valida la firma con l’indicazione a stampa anche per gli atti di accertamento fiscale Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco e finanza pubblica, Ius, Uncategorized ¶ Tag accertamento fiscale, commissione tributaria, firma, sentenza CTR Toscana, sentenza n. 1391 del 8 ottobre 2019 Continua a leggere →
11 novembre 2019 La mancanza della firma può essere fatta valere solo dal cliente, non dalla banca Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Finanza pubblica, finanziamenti, Ius, Uncategorized ¶ Tag banca, banche, Cassazione, contratto, firma, forma scritta, sentenza, sezioni unite Corte di Cassazione, SS.UU., sentenza n. 28314 del 04 novembre 2019 Continua a leggere →
23 settembre 2019 Colui che firma ha la piena responsabilità dell’atto, anche se è ingannato dal responsabile dell’istruttoria (e paga 150.000 euro di danno erariale) Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Anticorruzione, Finanza pubblica, finanziamenti, Ius, Management, Uncategorized ¶ Tag contributi, danno erariale, determine dirigenziali, finanziamenti, firma, peculato, reato, sentenza corte dei conti Corte dei Conti, sezione giurisdizione per la Regione Toscana, sentenza n. 350 del 19 settembre 2019 Continua a leggere →
19 aprile 2018 La banca deve provare la riconducibilità dell’operazione di home banking al cliente Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Ius, Management ¶ Tag banca, banche, firma, sentenza cassazione Corte di Cassazione, sentenza n. 9158 del 12 aprile 2018 Continua a leggere →
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.