Consiglio di Stato, sentenza n. 1795 del 3 marzo 2025
Continue readingTag Archives: giurisdizione
La Corte dei Conti del Lazio si allinea alle sezioni di Appello e dichiara la giurisdizione del giudice contabile sull’imposta di soggiorno
Le giurisdizione sull'”elenco Istat” è del giudice amministrativo: Sezioni Unite e Sezioni Riunite concordi?
La ripartizione della giurisdizione negli atti di nomina del collegio consultivo tecnico (CCT)
Gli atti degli affidamenti in adesione ad un accordo quadro rientrano nella giurisdizione del giudice amministrativo
Sull’imposta di soggiorno la Corte dei Conti del Lazio dichiara il difetto di giurisdizione, stavolta richiamando le Sezioni Unite della Suprema Corte
Le sanzioni interdittive conseguenti al dissesto (c.d. fallimento politico) devono essere applicate dall’autorità amministrativa, non dalla Corte dei Conti
Le Sezioni Unite affermano la giurisdizione del giudice contabile in tema di imposta di soggiorno, ma in virtù della “perpetuatio iurisdictionis”
Sulla giurisdizione nelle controversie tra l’aggiudicazione e la stipula del contratto, il Consiglio di Stato non concorda con la Cassazione
Le controversie in materia di revisione dei prezzi negli appalti sono devolute al giudice amministrativo se permane in capo all’amministrazione uno spazio di discrezionalità
Danno erariale da derivati: tra difetto di giurisdizione e prescrizione, il danno non viene recuperato
La giurisdizione per il mancato versamento dell’imposta di soggiorno: urge un intervento risolutore
Più di una volta si è segnalato il diverso orientamento giurisprudenziale in materia di imposta di soggiorno tra le varie sezioni giurisdizionali della Corte dei Conti (cfr: https://www.iusmanagement.org/tag/imposta-di-soggiorno/ )
Continue reading