23 gennaio 2023 Il medico di guardia medica può rifiutare la visita domiciliare, ma non può prescindere dalla conoscenza del quadro clinico del paziente Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Management ¶ Tag guardia medica, rifiuto atti d'ufficio Corte di Cassazione, sesta sezione penale, sentenza n 45057dep il 25 novembre 2022 Continua a leggere →
26 gennaio 2022 Gli USCA sono guardia attiva e ogni uscita deve essere giustificata Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag covid19, guardia medica, reperibilità, USCA Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Toscana, sentenza n 7 del 24 gennaio 2022 Continua a leggere →
4 settembre 2021 Anche per le guardie mediche il foglio di liquidazione “tiene luogo della fattura” Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco e finanza pubblica ¶ Tag fatturazione elettronica, guardia medica, medico di medicina generale Agenzia delle Entrate, Risposta n. 558 del 26 agosto 2021 Continua a leggere →
11 giugno 2021 Rifiuto d’atti d’ufficio della guardia medica: anche se la PA è persona offesa, il danneggiato può essere il malato Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Management ¶ Tag danno, guardia medica, reato, rifiuto atti d'ufficio Corte di Cassazione, sentenza n. 14453 del 26 maggio 2021 Continua a leggere →
3 novembre 2016 Solo l’incarico di 38 ore settimanali comporta l’esclusività del rapporto di lavoro per il medico di continuità assistenziale Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Anticorruzione, Ius, Management, Risorse Umane ¶ Tag corte dei conti, danno erariale, guardia medica, incompatibilità Corte dei Conti Sezione Giurisdizionale Regionale per il Veneto, sentenza n. 124 del 25 ottobre 2016 Continua a leggere →