5 dicembre 2022 Il costo del servizio inferiore alla metà del prezzo medio non preclude in ogni caso l’accertamento del Comune in materia di ICI/IMU Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco e finanza pubblica ¶ Tag attività commerciale, esenzione, ICI, IMU Corte di Cassazione, sentenza n. 35123 del 29 novembre 2022 Continua a leggere →
7 novembre 2022 IMU e coniugi con residenze diverse: la Cassazione comincia ad annullare gli avvisi Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco e finanza pubblica ¶ Tag ICI, IMU, residenza Corte di Cassazione, ordinanza n. 32339 del 3 novembre 2022 Continua a leggere →
13 ottobre 2022 E’ incostituzionale la norma in materia di IMU e di coniugi residenti in due Comuni differenti Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco e finanza pubblica ¶ Tag corte costituzionale, ICI, IMU, incostituzionale ¶ 1 Commento Corte Costituzionale, sentenza n. 209 del 13 ottobre 2022 Continua a leggere →
5 ottobre 2022 Al contribuente non può essere chiesta la prova di fatti già noti al Comune Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco e finanza pubblica ¶ Tag accertamento fiscale, ICI, IMU, prova CTR Basilicata, sentenza n. 126 del 27 aprile 2022 Continua a leggere →
23 settembre 2022 La mancata immediata impugnazione della delibera ICI non esclude che il giudice tributario possa disapplicarla Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco e finanza pubblica ¶ Tag delibera comunale, ICI, IMU Corte di Cassazione, sentenza n. 27536 20 settembre 2022 Continua a leggere →
17 agosto 2022 Anche per le sanzioni ICI/IMU si applica il regime della continuazione attenuata, anche in sede processuale Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco e finanza pubblica ¶ Tag accertamento fiscale, ICI, IMU, sanzioni Corte di Cassazione, ordinanza n. 22477 del 18 luglio 2022 cfr anche Corte di Cassazione, sentenza n. 11432 del 8 aprile 2022 Continua a leggere →
13 Maggio 2022 Il giudicato sugli avvisi di accertamento ICI (doppia residenza dei coniugi) per gli anni precedenti, fondato sulla medesima questione giuridica, diventa vincolante anche per gli anni seguenti Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco e finanza pubblica ¶ Tag ICI, IMU, residenza, sentenza Corte di Cassazione, sentenza n. 14040 del 04 maggio 2022 Continua a leggere →
4 Maggio 2022 IMU e coniugi con due residenze: la Corte Costituzionale ci ripensa. “Colpa” del MEF? Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco e finanza pubblica ¶ Tag detrazione, ICI, IMU, residenza Corte Costituzionale – Ordinanza 28 aprile 2022, n. 107 Aggiornamento del 13/10/2022: https://iusmanagement.org/2022/10/13/e-incostituzionale-la-norma-in-materia-di-imu-e-di-coniugi-residenti-in-due-comuni-differenti/ Continua a leggere →
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.