Agenzia delle Entrate, Risposta n. 241/2024
Continue readingTag Archives: imposta di bollo
L’Agenzia delle Entrate ribadisce che negli appalti il bollo si paga solamente alla firma del contratto (anche per gli affidamenti in house)
Il bollo si paga alla firma del contratto di accordo quadro, non alla stipula dei contratti successivi
Le esenzioni dalle imposte di bollo e registro per gli enti no-profit sono vincolate ad un criterio oggettivo, non a dei requisiti soggettivi
L’istanza indirizzata ad un ente diverso da Stato, o regioni o province o comuni, non è soggetta a imposta di bollo
Imposta di bollo negli appalti: cosa è cambiato e perchè
Com’è noto con il decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 è stato emanato il nuovo Codice dei contratti pubblici (di seguito, “Codice”), che prevede, tra le altre, disposizioni in materia di imposta di bollo relativa alla stipulazione del contratto, contenute nell’articolo 18, comma 10, nonché negli articoli e nella tabella di cui all’allegato I.4 al Codice medesimo.
Continue readingAnche per gli appalti di servizi e forniture, i verbali della fase di esecuzione sono soggetti a bollo
L’imposta di bollo in fattura costituisce reddito anche per i forfettari
La funzionaria che non incollava subito le marche da bollo insieme alla pratica
In bollo l’attestazione di isolamento domiciliare rilasciata dall’ASL
I contratti della Pa sopra i 40.000 euro sono sempre soggetti a bollo, anche se stipulati per corrispondenza
I contratti della PA per corrispondenza e quelli del MEPA sono soggetti all’imposta di bollo fin dall’origine.
Imposta di bollo e appalti: istanza e allegati pagano il bollo, il computo metrico solo in caso d’uso
Agenzia delle Entrate, risposta ad interpello n. 35 del 2018 Continue reading