22 aprile 2022 L’omesso riversamento dell’imposta di soggiorno è ancora danno erariale, anche se l’albergatore non è più agente contabile Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Finanza pubblica, finanziamenti ¶ Tag agente contabile, danno erariale, imposta di soggiorno Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Toscana, sentenza n 86 del 19 aprile 2022 Continua a leggere →
24 novembre 2021 Confermato: la modifica della disciplina dell’imposta di soggiorno non ha comportato un’abolitio criminis Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Finanza pubblica, finanziamenti, Fisco ¶ Tag agente contabile, imposta di soggiorno, peculato, reato Corte di Cassazione, prima sezione penale, sentenza n 41793 del 17 novembre 2021 Continua a leggere →
17 novembre 2021 Imposta di soggiorno: la modifica normativa non incide sulla giurisdizione della Corte dei Conti, che rimane. Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Finanza pubblica, finanziamenti ¶ Tag agente contabile, corte dei conti, giurisdizione, imposta di soggiorno Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per l’Emilia Romagna, sentenza n. 325/2021 Continua a leggere →
1 dicembre 2020 La modifica della disciplina dell’imposta di soggiorno non ha comportato un’abolitio criminis Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Finanza pubblica, finanziamenti, Ius, Management ¶ Tag imposta di soggiorno, peculato, reato, sentenza cassazione Corte di Cassazione Penale, sentenza n. 30227 del 30 ottobre 2020 Continua a leggere →
21 febbraio 2018 E’ confermato: gli albergatori sono agenti contabili del Comune per la riscossione della tassa di soggiorno Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Ius, Management, Risorse Umane ¶ Tag agente contabile, imposta di soggiorno, sentenza corte dei conti Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Toscana, sentenza n. 41 del 19 febbraio 2018 Continua a leggere →