13 Maggio 2022 Il giudicato sugli avvisi di accertamento ICI (doppia residenza dei coniugi) per gli anni precedenti, fondato sulla medesima questione giuridica, diventa vincolante anche per gli anni seguenti Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco ¶ Tag ICI, IMU, residenza, sentenza Corte di Cassazione, sentenza n. 14040 del 04 maggio 2022 Continua a leggere →
4 Maggio 2022 IMU e coniugi con due residenze: la Corte Costituzionale ci ripensa. “Colpa” del MEF? Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco ¶ Tag detrazione, ICI, IMU, residenza Corte Costituzionale – Ordinanza 28 aprile 2022, n. 107 Continua a leggere →
19 gennaio 2022 Confermato: l’agevolazione IMU vale solo per una casa ogni nucleo familiare Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco ¶ Tag abitazione principale, detrazione, IMU Corte di Cassazione, ordinanza n 1199 del 17 gennaio 2022 Continua a leggere →
8 luglio 2021 Da un eccesso all’altro: l’ente ecclesiastico deve fornire la prova “diabolica” dell’assenza di attività commerciale Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco ¶ Tag attività commerciale, chiesa cattolica, ICI, IMU, religione CTR Campania, sentenza n 4757 del 4 giugno 2021 Continua a leggere →
16 marzo 2021 Se l’immobile è adibito, anche solo in minima parte, ad attività commerciali è soggetto a IMU/ICI Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco ¶ Tag attività commerciale, commissione tributaria, ente pubblico, ICI, IMU, sentenza CTR per la Sardegna, sentenza n. 65 del 29 gennaio 2021 Continua a leggere →
18 dicembre 2020 Per la detrazione ICI-IMU, l’immobile deve essere dimora abituale di entrambi i coniugi Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco, Ius ¶ Tag abitazione principale, Corte di Cassazione., detrazione, ICI, IMU, sentenza Corte di Cassazione, sentenza n. 28252 del 11 dicembre 2020 Continua a leggere →
10 novembre 2020 La dichiarazione IMU dei beni merce può essere presentata in modalità sia cartacea, sia telematica Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco ¶ Tag IMU, parere, risoluzione Ministero dell’Economia e delle Finanze, Dipartimento delle Finanze Direzione Legislazione Tributaria e Federalismo Fiscale, risoluzione n. 7/DF Continua a leggere →
30 settembre 2020 Anche per il passato, l’IMU agevolata solo se il possessore dimora e risiede con il nucleo familiare. Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco, Ius ¶ Tag agevolazioni, ICI, IMU, residenza, sentenza cassazione Corte di Cassazione sentenza n 20130 del 24 settembre 2020 Continua a leggere →
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.