Ministero della Salute, circolare del 4 marzo 2022
Continua a leggereArchivi tag: INAIL
Il danno iure hereditatis non si scomputa dalle somme dovute dall’INAIL
Danno differenziale e INAIL: la Cassazione ricorda i principi
Medico finge infortunio sul lavoro: quasi sei anni di reclusione e 150.000 euro di danno erariale
In caso di danno da mobbing riconosciuto come malattia professionale, il datore di lavoro non è legittimato passivo, sebbene sia parte nel rapporto di lavoro
La rendita INAIL va detratta dal risarcimento, fatto salvo l’ulteriore pregiudizio da dimostrare
In presenza di una condotta che fa sorgere due obbligazioni da fatto illeciti, vige il divieto di cumulo delle indennità risarcitorie
Infortunio in itinere: se il luogo di lavoro è vicino, bisogna fornire prova rigorosa per l’utilizzo dell’auto propria
Corte di Cassazione, sentenza n. 16835 del 7 luglio 2017
La Corte territoriale ha messo in evidenza che la lavoratrice non aveva dedotto nessuna prova sulla totale carenza di mezzi pubblici lunga la stessa tratta; Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.