Corte di Cassazione, sentenza n. 7110 del 9 marzo 2023
Continua a leggereArchivi tag: incarichi dirigenziali
Gli atti della procedura per gli incarichi di struttura complessa restano soggetti alla giurisdizione del giudice ordinario, anche dopo le modifiche della L. 118/2022
Il divieto di conferimento di alcuni incarichi in seguito a condanna penale non definitiva, è “sine die”, salvo assoluzione o riabilitazione
L’Aran conferma che l’incarico ad interim nella sanità non consente duplicazione delle indennità
In caso di condanna (anche non definitiva) per abuso d’ufficio, la nullità dell’incarico dirigenziale conferito si propaga anche ai provvedimenti adottati
Anche per i piccoli Comuni si conferma il divieto di conferire incarichi dirigenziali a ex-consulenti
Affidamento di incarico dirigenziale a funzionari interni: la Corte dei Conti specifica i passaggi da fare
Incarichi a pensionati di direttore di un’ASL o direttore generale di un Comune o amministratore di una società pubblica: facciamo il punto della normativa
L’aggiornamento del 15/09/2022 riguarda sentenza della Corte dei Conti, Seconda Sezione Centrale d’Appello, sentenza n. 328 del 1 agosto 2022, in cui si è stabilito l’illegittimità della spesa per un incarico di direttore sanitario ad un medico in pensione.
L’aggiornamento del 07/10/2022 riguarda la sentenza della Corte Costituzionale del 05/10/2022
Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.