Ius & management

Osservazioni sparse su diritto e management della P.A.

Menu

Vai al contenuto
  • Home
  • About us
  • Anticorruzione e antiriciclaggio
  • Casi di studio
  • Privacy policies
  • Pubblica amministrazione
  • Rassegne di giurisprudenza
  • Suggerisci tu gli argomenti

Archivi tag: incentivi

Navigazione articolo

← Articoli più vecchi
27 gennaio 2022

I limiti di spesa per gli incentivi per funzioni tecniche: riassunto della Corte dei Conti

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag compenso incentivante, funzioni tecniche, incentivi, limiti finanza pubblica, progettazione

Corte dei Conti, sezione regionale di controllo per la Regione Toscana

Continua a leggere →
10 novembre 2021

Il legislatore ha deciso: il regolamento per gli incentivi delle funzioni tecniche può essere retroattivo

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag compenso incentivante, funzioni tecniche, incentivi, progettazione


Legge 9 novembre 2021, n. 156 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 10 settembre 2021, n. 121, art. 5 comma 10

Continua a leggere →
29 ottobre 2021

Incentivi per funzioni tecniche (ex progettazione): può essere in parte retroattivo per la Corte dei Conti

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag funzioni tecniche, incentivi, progettazione

Corte dei Conti, Sezione delle Autonomie, deliberazione n. 170/2021/QMIG

Continua a leggere →
1 ottobre 2021

Gli incentivi per funzioni tecniche non utilizzati confluiscono nel risultato di amministrazione

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag compenso incentivante, funzioni tecniche, incentivi, progettazione

Corte dei Conti, sezione regionale di controllo per la regione Lombardia, deliberazione n 131/2021/PAR

Continua a leggere →
30 aprile 2021

Ci può essere il nesso tra ritardo del provvedimento amministrativo e perdita degli incentivi

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Management ¶ Tag Adunanza Plenaria, Consiglio di Stato, danno da ritardo, fotovoltaico, incentivi, sentenza

Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, sentenza n 7 del 23 aprile 2021

Continua a leggere →
15 aprile 2021

Consiglio di Stato e ANAC avvertono: il regolamento per funzioni tecniche non può essere retroattivo

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag ANAC, compenso incentivante, Consiglio di Stato, contrattazione decentrata, contrattazione integrativa, funzioni tecniche, incentivi

Consiglio di Stato, parere n. 281/2021

Cfr anche ANAC, Atto di segnalazione al Governo e al Parlamento n. 1 del 9/3/2021

Continua a leggere →
11 febbraio 2021

Incentivi per funzioni tecniche: ammissibili pure se gli appalti non sono compresi nei rispettivi programmi

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Appalti, Ius ¶ Tag corte dei conti, funzioni tecniche, incentivi, progettazione

Corte dei Conti, Sezione Controllo Regione Emilia Romagna, deliberazione n. /11/2021/PAR

Continua a leggere →
25 settembre 2020

No gara, no incentivi

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Appalti, Ius, Risorse Umane ¶ Tag corte dei conti, funzioni tecniche, incentivi, progettazione

Corte dei Conti, sezione regionale di controllo per la Regione Veneto, Deliberazione n. 121/2020/PAR

Continua a leggere →

Navigazione articolo

← Articoli più vecchi

cerca

Menu

  • About us
  • Pubblica amministrazione
  • Anticorruzione e antiriciclaggio
  • Rassegne di giurisprudenza
  • Suggerisci tu gli argomenti
  • Privacy policies
  • Casi di studio

Classifica Articoli e Pagine

  • IMU e coniugi con due residenze: la Corte Costituzionale ci ripensa. "Colpa" del MEF?
  • Per il reato di riciclaggio non è necessario che il reato presupposto sia accertato giudizialmente
  • Dati sugli eventi avversi per vaccino COVID negli USA (VAERS): si conferma la sicurezza del vaccino
  • Il dipendente pubblico può rifiutarsi di eseguire un ordine palesemente illegittimo, ma deve indicarne le ragioni
  • Ogni consulenza, in quanto eccezionale, deve essere temporanea (non 5 anni)
  • L’azione di recupero dell’indebito è soggetta a prescrizione decennale
  • Niente compensi per le commissioni di concorso negli enti locali
  • Dove vanno i soldi del PNRR?
  • Ricorso Pat con firma PAdES-BASIC anziché PAdES-BES
  • Le clausole di invarianza finanziaria non precludono in sè una nuova spesa, anche se esigono in tal caso una compensazione.

Tag

accreditamento ANAC appalti Cassazione Consiglio di Stato corte dei conti Corte di Cassazione. corte di giustizia danno erariale esclusione farmacie incompatibilità licenziamento disciplinare limiti finanza pubblica mobbing prescrizione prestazioni non autorizzate privacy pubblico impiego rassegna giurisprudenza reato risarcimento sentenza sentenza cassazione sentenza corte dei conti

Categorie

  • Attualità (215)
  • Casi studio (2)
  • Fisco (237)
  • Ius (2.102)
    • Appalti (437)
    • Risorse Umane (1.051)
      • Concorsi (72)
      • consulenze (37)
  • Management (1.083)
    • Anticorruzione (414)
    • Finanza pubblica, finanziamenti (139)
    • Privacy – cybersecurity (97)
    • Programmazione (77)
    • Qualità (28)
    • Sicurezza dei lavoratori (10)
  • Uncategorized (621)

Inserisci la tua e-mail per ricevere gli aggiornamenti del blog

Calendario dei post

giugno: 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mag    
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Ius & management
    • Segui assieme ad altri 423 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Ius & management
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Questo sito è ospitato su piattaforma wordpress.com. Per consultare la privacy policy della piattaforma :https://automattic.com/cookies/
Il sito non utilizza cookie di profilazione. Per consultare l’informativa estesa puoi consultare la ns pagina https://iusmanagement.org/privacy-policies/
Se l’utente sceglie di chiudere il banner utilizzando il pulsante con la X in alto a destra, non saranno utilizzati cookies o altri strumenti di tracciamento diversi dai tecnici. Informativa sui cookie
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.