Rassegna ragionata degli atti dell’Autorità in tema di riflessi dell’interdittiva antimafia sulla partecipazione alle gare e sull’esecuzione dei contratti pubblici 2015-2019
Continua a leggere
Archivi tag: interdittiva antimafia
I fatti sui quali si fonda l’interdittiva antimafia possono anche essere risalenti nel tempo
Interdittiva antimafia: il Consiglio di Stato fa la sintesi della giurisprudenza
L’interdittiva antimafia vieta in radice ogni esborso di matrice pubblicistica, a prescindere dal procedimento (appalto, concessione, contributo, autorizzazione, ecc…)
L’informativa antimafia preclude anche la corresponsione di somme a titolo risarcitorio
L’interdittiva antimafia impedisce l’erogazione di somme a titolo di risarcimento dovute in seguito a sentenza definitiva?
L’interdittiva antimafia non è l’accertamento diretto di una condotta illecita
Consiglio di Stato, sentenza n. 4000 del 11 agosto 2017 Continua a leggere
Interdittiva antimafia: il Consiglio di Stato fa il punto. 1) non è sanzionatoria; 2) le situazioni sintomatiche non sono un “numerus clausus”; 3) si può chiedere pure per contratti sotto-soglia
Consiglio di Stato, sentenza n. 1657 del 10 aprile 2017
In relazione a tale quadro normativo, la giurisprudenza formatasi nel corso degli anni ha fornito chiarimenti sul metodo e sulle modalità di valutazione dei tentativi di infiltrazione mafiosa e ha individuato ulteriori elementi che l’autorità prefettizia deve considerare ai fini dell’adozione della misura interdittiva. Continua a leggere