21 novembre 2022 Il ritardo nel giustificare la malattia non equivale ad assenza ingiustificata e non legittima il licenziamento Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag certificato medico, licenziamento disciplinare, malattia Corte di Cassazione, sentenza n. 33134 del 10 novembre 2022 Continua a leggere →
12 ottobre 2022 I comportamenti del direttore di UOC vessatori nei confronti dei collaboratori, sono idonei a giustificare il licenziamento disciplinare Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag demansionamento, direttore struttura complessa, licenziamento disciplinare, medico, mobbing, stalking, violenza privata Corte di Cassazione, sentenza n. 29332 del 7 ottobre 2022 Continua a leggere →
14 settembre 2022 Il lavoratore deve dimostrare che l’intento ritorsivo è stato determinante nel licenziamento Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag licenziamento, licenziamento disciplinare, mobbing Corte di Cassazione, sentenza n 26395 del 7 settembre 2022 Continua a leggere →
4 agosto 2022 Prestazioni non autorizzate durante la sospensione dal servizio: licenziamento, processo penale e danno erariale per un milione di euro Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag danno erariale, licenziamento disciplinare, penale, prestazioni non autorizzate, reato Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Toscana, sentenza n 218 del 30 luglio 2022 Continua a leggere →
8 giugno 2022 Nemmeno per un direttore generale il legame fiduciario può comprimere il diritto di critica Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag critica, direttore generale, dirigenti, diritto di critica, licenziamento, licenziamento disciplinare Corte di Cassazione, sentenza n 17689 del 31 maggio 2022 Continua a leggere →
19 aprile 2022 Giudice civile e ufficio procedimenti disciplinari possono valutare le risultanze di una sentenza penale, anche se non è irrevocabile Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag licenziamento disciplinare, procedimento disciplinare Corte di Cassazione, sentenza n 12321 del 14 aprile 2022 Continua a leggere →
31 marzo 2022 Una relazione personale “impropria” con la paziente giustificano il licenziamento dello psichiatra Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag licenziamento disciplinare, recesso Corte di Cassazione, sentenza n. 9931 del 28 marzo 2022 Continua a leggere →
3 marzo 2022 La riammissione in servizio in caso di assoluzione in secondo grado, dopo la sospensione per condanna in primo grado, è un onere dell’ente e il dipendente non ha nessun obbligo di comunicazione dell’assoluzione Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag condanna penale, incompatibilità, licenziamento disciplinare, rotazione, sospensione Corte di Cassazione, sentenza n. 5813 del 22 febbraio 2022 Continua a leggere →
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.