Corte di Cassazione, sentenza n. 31204 del 2 novembre 2021
Continue readingTag Archives: licenziamento disciplinare
La riattivazione del procedimento disciplinare è ammessa in pochissimi casi
La prescrizione del procedimento penale non impedisce il procedimento disciplinare
Confermato: il procedimento disciplinare prosegue anche in dopo il pensionamento
Nulla vieta alla PA di integrare le prove del procedimento disciplinare con gli atti del procedimento penale
Dopo trent’anni dai reati, non c’è più interesse a licenziare un dipendente pubblico già in pensione
Il datore di lavoro non può usare l’a.t.p. per accertamenti sanitari sui lavoratori, né tantomeno licenziarli in caso di rifiuto
La sospensione facoltativa diventa priva di titolo se non è riattivato il procedimento disciplinare alla fine di quello penale
Una serie di azioni contrarie alle leggi, regolamenti e doveri di ufficio costituiscono giusta causa di licenziamento
L’intervento del Comitato dei Garanti è necessario solo per la responsabilità dirigenziale, non disciplinare
Accedere al computer lasciato incustodito dal collega ? E’ giusta causa di licenziamento
Pure ai lavoratori in apprendistato si applicano le garanzie procedimentali dello statuto dei lavoratori
Il licenziamento disciplinare può essere intimato utilizzando gli atti del processo penale prescritto
L’intervento del Comitato dei Garanti solo per responsabilità dirigenziale, non disciplinare
Procedimento disciplinare per il personale ATA che non accompagna gli alunni al bus scolastico
Corte di Cassazione, sentenza n. 20844 del 02 agosto 2019
Continue reading