3 marzo 2023 Infarto di un medico dovuto a superlavoro? L’ASL è responsabile Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag ASL, medico, mobbing, riposo, sicurezza sul lavoro, straordinario, stress lavoro correlato Corte di Cassazione, ordinanza n. 6008 del 28 febbraio 2023 Continua a leggere →
23 dicembre 2022 Anche se è rigettata la domanda di mobbing, non sono esclusi danni da stress lavoro correlato Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag demansionamento, mobbing, straining, stress lavoro correlato Corte di Cassazione, ordinanza n. 35235 del 30 novembre 2022 Continua a leggere →
16 novembre 2022 Mobbing e straining: gli orientamenti della Corte di Cassazione Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag danno, demansionamento, mobbing, risarcimento, straining Corte di Cassazione, ordinanza n. 33428 dell’11 novembre 2022 Continua a leggere →
12 ottobre 2022 I comportamenti del direttore di UOC vessatori nei confronti dei collaboratori, sono idonei a giustificare il licenziamento disciplinare Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag demansionamento, direttore struttura complessa, licenziamento disciplinare, medico, mobbing, stalking, violenza privata Corte di Cassazione, sentenza n. 29332 del 7 ottobre 2022 Continua a leggere →
14 settembre 2022 Il lavoratore deve dimostrare che l’intento ritorsivo è stato determinante nel licenziamento Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag licenziamento, licenziamento disciplinare, mobbing Corte di Cassazione, sentenza n 26395 del 7 settembre 2022 Continua a leggere →
28 giugno 2022 Lo svuotamento dell’attività lavorativa esula dal concetto di equivalenza delle mansioni Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag demansionamento, equivalenza formale delle mansioni, mansioni equivalenti, mobbing, pubblico impiego Corte di Cassazione, ordinanza n. 11499 del 08 aprile 2022 Continua a leggere →
1 giugno 2022 L’indennizzo per mobbing non è reddito, anche se parametrato alla retribuzione Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco e finanza pubblica ¶ Tag demansionamento, indennità, indennizzo, mobbing, reddito lavoro dipendente Agenzia delle Entrate, risposta a interpello n 185 dell’8 aprile 2022 Continua a leggere →
11 aprile 2022 Lo stalking «occupazionale» non richiede il dolo specifico come il mobbing Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag demansionamento, mobbing, reato, stalking, straining, violenza privata Corte di Cassazione, quinta sezione penale, sentenza n 12827 dep 5 aprile 2022 Continua a leggere →
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.