11 aprile 2022 Lo stalking «occupazionale» non richiede il dolo specifico come il mobbing Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag demansionamento, mobbing, reato, stalking, straining, violenza privata Corte di Cassazione, quinta sezione penale, sentenza n 12827 dep 5 aprile 2022 Continua a leggere →
24 gennaio 2022 Il mancato rinnovo dell’incarico per fini ritorsivi è ancora abuso d’ufficio Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag abuso d'ufficio, incarichi, incarichi di funzione, incarichi dirigenziali, mobbing Corte di Cassazione, prima sezione penale, sentenza n 2080 dep 18 gennaio 2022 Continua a leggere →
16 gennaio 2021 Rilevanza penale del mobbing: la Cassazione fa la sintesi Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Ius, Management ¶ Tag abuso dei mezzi di correzione, Cassazione, maltrattamenti in famiglia, mobbing, reato, sentenza, stalking Corte di Cassazione, sezione quinta penale, sentenza n 31723 dep. 9 novembre 2020 Continua a leggere →
28 dicembre 2020 Il Direttore Generale è in conflitto di interessi nel procedimento disciplinare contro l’RPCT, se quest’ultimo sta facendo verifiche sul suo operato. Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Ius, Risorse Umane ¶ Tag ANAC, demansionamento, mobbing, procedimento disciplinare, RPCT ANAC deliberazione n. 1087 del 10 dicembre 2020 Continua a leggere →
14 Maggio 2020 Chi avalla le pressioni del direttore generale per demansionare un dipendente, incorre in danno erariale (lui solo e non il direttore generale) Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Anticorruzione, Ius, Management, Risorse Umane, Uncategorized ¶ Tag corte dei conti, danno erariale, demansionamento, mobbing, sentenza Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per le Marche, sentenza n. 40 dell’11 maggio 2020 Continua a leggere →
29 aprile 2020 Dal demansionamento al danno erariale il passo è breve, brevissimo, se i procedimenti affidati al dipendente pubblico non hanno lo stesso grado di complessità Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Ius, Management, Risorse Umane, Uncategorized ¶ Tag danno erariale, demansionamento, mobbing, pubblico impiego, sentenza corte dei conti Corte dei Conti, Terza Sezione Centrale di Appello, sentenza n. 70 del 16 aprile 2020 Continua a leggere →
18 dicembre 2019 In caso di forzata inattività, è alleggerito l’onere della prova del danno da demansionamento Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Ius, Risorse Umane, Uncategorized ¶ Tag demansionamento, mobbing, prova, sentenza cassazione, straining Corte di Cassazione, ordinanza n. 32982 del 13 dicembre 2019 Continua a leggere →
25 novembre 2019 Ancora su mobbing, straining e onere della prova: una sintesi dalla Suprema Corte Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Ius, Risorse Umane, Uncategorized ¶ Tag demansionamento, mobbing, sentenza cassazione, straining Corte di Cassazione, sentenza n. 24883 del 4 ottobre 2019 Continua a leggere →
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.