12 gennaio 2023 In mancanza di accreditamento, non ha nessuna rilevanza la convenzione diretta stipulata con l’ASL Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Appalti ¶ Tag accreditamento, nullità Corte di Cassazione, sentenza n. 168 del 4 gennaio 2023 Continua a leggere →
30 dicembre 2022 Il requisito della forma scritta per i contratti della P.A. è soddisfatto nel contratto di patrocinio con il rilascio al difensore della procura Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag forma scritta, incarichi legali, nullità, procura, pubblica amministrazione Corte di Cassazione, ordinanza n. 35835 del 6 dicembre 2022 Continua a leggere →
1 dicembre 2022 Contrasto tra le Commissioni Regionali: la notifica di un atto tributario da un indirizzo PEC non registrato è valido? Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco e finanza pubblica ¶ Tag notifica, notifica inesistente, nullità, PEC, reginde Commissione Tributaria Regionale per la Toscana, sentenza n 583 del 20/04/2022 Continua a leggere →
10 novembre 2022 ANAC costretta a ribadire l’ovvio: deve essere sottoscritto un contratto di appalto Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Appalti ¶ Tag ANAC, contratto, forma scritta, nullità ANAC, delibera n. 501 del 25 ottobre 2022 Continua a leggere →
5 ottobre 2022 Dall’omessa preventiva richiesta del CIG non deriva l’illegittimità del bando e degli atti di gara Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Appalti ¶ Tag annullamento, cig, nullità CGARS, sentenza n. 956 del 22 settembre 2022 Continua a leggere →
27 settembre 2022 In caso di condanna (anche non definitiva) per abuso d’ufficio, la nullità dell’incarico dirigenziale conferito si propaga anche ai provvedimenti adottati Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag abuso d'ufficio, incarichi dirigenziali, incompatibilità, nullità ANAC, Delibera numero 427 del 14 settembre 2022 Continua a leggere →
20 giugno 2022 È vietato anche nei piccoli Comuni il passaggio da consulente a dirigente Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag consulenza, consulenze, dirigenti, incarichi, incarichi libero professionali, incompatibilità, nullità ANAC, Delibera numero 272 del 7 giugno 2022 Continua a leggere →
10 giugno 2022 Se l’incarico di RUP è affidato in difetto di competenza tecnica, è nullo e i compensi sono da restituire Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag indebito, nullità, progettazione, ripetizione indebito, RUP Corte di Cassazione, sentenza n. 18699 del 9 giugno 2022 Continua a leggere →
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.