Corte dei Conti, sentenza giurisdizionale per la Toscana, sentenza n. 19 del 20 gennaio 2023
Continua a leggereArchivi tag: omessa riscossione
Il mancato aggiornamento del costo di costruzione: il danno erariale è attuale solo con l’impossibilità della riscossione (come stabilito dalle Sezioni Riunite)
Far confusione o lo “scarica barile” non evitano il danno erariale per mancata riscossione
Il Comune contro l’Agenzia di Riscossione, ma la legittimazione processuale è della Procura contabile
Omessa riscossione di somme ed escussione parziale della polizza: il danno è attuale, nonostante la pendenza del concordato preventivo.
E’ connotato da colpa gravissima un provvedimento in autotutela che annulla sanzioni amministrative fondato su una motivazione pretestuosa
I fornitori di energia elettrica sono agenti contabili (e qualcuno dimentica di riversare il canone RAI)
Caso studio n. 2: fare finta di effettuare controlli e riscossione
In questo schema fraudolento, il Responsabile di un ufficio che ha compiti di controllo e riscossione, finge per diversi anni di effettuare i controlli e la riscossione di quanto spettante alla PA.
Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.