30 Maggio 2023 La mancata riscossione di somme dovute al Comune per eventi sportivi è un danno erariale certo e attuale Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco e finanza pubblica ¶ Tag attualità del danno, danno erariale, mancata riscossione, omessa riscossione Corte dei Conti, Seconda Sezione Centrale d’Appello, sentenza n. 129 del 15 maggio 2023 Continua a leggere →
24 marzo 2023 Omessa riscossione di contributi (anni 2004-05): dalla prescrizione dei crediti nasce il danno erariale Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag contributi, danno erariale, mancata riscossione, omessa riscossione, prescrizione, riscossione Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Campania, sentenza n. 187 del 24 marzo 2023 Continua a leggere →
27 gennaio 2023 Omessa emissione di avvisi di accertamento TOSAP è danno patrimoniale da mancata entrata Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco e finanza pubblica ¶ Tag mancata riscossione, omessa riscossione, tosap Corte dei Conti, sentenza giurisdizionale per la Toscana, sentenza n. 19 del 20 gennaio 2023 Continua a leggere →
21 ottobre 2022 Il mancato aggiornamento del costo di costruzione: il danno erariale è attuale solo con l’impossibilità della riscossione (come stabilito dalle Sezioni Riunite) Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Management ¶ Tag attualità del danno, contributi, danno erariale, mancata riscossione, omessa riscossione Corte dei conti, Seconda Sezione Centrale d’Appello, sentenza n. 402 del 03 ottobre 2022 Continua a leggere →
15 settembre 2022 Far confusione o lo “scarica barile” non evitano il danno erariale per mancata riscossione Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Finanza pubblica, finanziamenti ¶ Tag danno erariale, mancata riscossione, omessa riscossione Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per l’Umbria, sentenza n. 62 del 9 settembre 2022 Continua a leggere →
17 agosto 2022 Il Comune contro l’Agenzia di Riscossione, ma la legittimazione processuale è della Procura contabile Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Finanza pubblica, finanziamenti ¶ Tag omessa riscossione, riscossione Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per il Veneto, sentenza n. 252 del 12 agosto 2022 Continua a leggere →
13 luglio 2022 Omessa riscossione di somme ed escussione parziale della polizza: il danno è attuale, nonostante la pendenza del concordato preventivo. Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Appalti ¶ Tag attualità del danno, mancata riscossione, omessa riscossione, riscossione Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Liguria, sentenza n. 62 dell’11 luglio 2022 Continua a leggere →
19 Maggio 2022 E’ connotato da colpa gravissima un provvedimento in autotutela che annulla sanzioni amministrative fondato su una motivazione pretestuosa Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Finanza pubblica, finanziamenti ¶ Tag ASL, controlli ASL, mancata riscossione, omessa riscossione, riscossione, sanzione amministrativa, sanzioni Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per l’Umbria, sentenza n. 37 del 17 maggio 2022 Continua a leggere →
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.