14 marzo 2023 Peculato: oltre al reato e al danno erariale, c’è pure l’accertamento fiscale per “redditi diversi” (anche senza condanna penale definitiva) Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco e finanza pubblica ¶ Tag accertamento fiscale, peculato, reato, redditi diversi Corte di Cassazione, sentenza n. 829 del 13 gennaio 2023 Continua a leggere →
27 gennaio 2023 La violazione dell’intramoenia (c.d. ALPI) integra il reato di peculato e danno erariale Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Ius, Risorse Umane ¶ Tag alpi, intramoenia, libera professione, peculato Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Campania, sentenza n. 55 del 26 gennaio 2023 Continua a leggere →
25 ottobre 2022 Condannata a risarcire denaro di cui si era appropriata 17 anni prima, nonostante la prescrizione in sede penale e la transazione con l’ente Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Management ¶ Tag danno erariale, peculato, prescrizione, reato Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per il Piemonte, sentenza n. 228 del 24 ottobre 2022 Continua a leggere →
8 febbraio 2022 La funzionaria che non incollava subito le marche da bollo insieme alla pratica Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco e finanza pubblica ¶ Tag concessioni, imposta di bollo, peculato, truffa Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Toscana, sentenza n. 485 del 29 dicembre 2021 Continua a leggere →
24 novembre 2021 Confermato: la modifica della disciplina dell’imposta di soggiorno non ha comportato un’abolitio criminis Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Finanza pubblica, finanziamenti, Fisco e finanza pubblica ¶ Tag agente contabile, imposta di soggiorno, peculato, reato Corte di Cassazione, prima sezione penale, sentenza n 41793 del 17 novembre 2021 Continua a leggere →
2 aprile 2021 Violazione intramoenia: condanna per peculato, danno erariale e danno all’immagine Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Ius, Risorse Umane ¶ Tag corte dei conti, danno erariale, intramoenia, libera professione, peculato, sentenza Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Regione Toscana, sentenza n 137 del 31 marzo 2021 Continua a leggere →
1 dicembre 2020 La modifica della disciplina dell’imposta di soggiorno non ha comportato un’abolitio criminis Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Finanza pubblica, finanziamenti, Ius, Management ¶ Tag imposta di soggiorno, peculato, reato, sentenza cassazione Corte di Cassazione Penale, sentenza n. 30227 del 30 ottobre 2020 Continua a leggere →
19 giugno 2020 Incentivi illegittimi: condannati per peculato, abuso d’ufficio, danno erariale e danno all’immagine Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Ius, Risorse Umane, Uncategorized ¶ Tag abuso d'ufficio, corte dei conti, danno all'immagine, danno erariale, incentivi, indebito, peculato, sentenza ¶ 1 Commento Corte dei Conti, Seconda Sezione Centrale d’Appello, sentenza n. 148 dell’11 giugno 2020 Continua a leggere →
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.