Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Liguria, sentenza n. 36 del 27 aprile 2023
Continue readingTag Archives: prestazioni non autorizzate
Non viola il dovere di esclusività del militare il rapporto di lavoro come medico convenzionato dell’ASL
Lo svolgimento di prestazioni non autorizzate (e anche non autorizzabili) impone l’obbligo di riversamento dei compensi, a prescindere dalla prova del danno erariale
L’attività commerciale è sempre vietata per i pubblici dipendenti, e quella professionale non occasionale è sempre vietata ai professori a tempo pieno
Professore a tempo pieno patteggia 430.000 euro davanti alla Corte dei Conti
Il divieto di svolgere attività extra non si applica ai medici militari e della Polizia di Stato
L’occultamento doloso del danno coincide con l’omissione di atti dovuti
L’attività professionale è sempre vietata ai professori a tempo pieno, a prescindere dalla natura degli incarichi
Omessa richiesta di autorizzazione per attività extra-officium: occultamento doloso o colpa grave? La giurisprudenza è ancora altalenante
Evidenziamo due sentenze delle sezioni giurisdizionali regionali della Corte dei Conti, praticamente coeve, dall’analisi delle quali si evidenzia un persistente conflitto nell’interpretazione del concetto di “occultamento doloso” in relazione alla mancata richiesta da parte di un pubblico dipendente dell’autorizzazione a svolgere prestazioni extra-officium.
Continue reading