Tag Archives: privacy
Da oggi vietato il riconoscimento biometrico (tranne gravi reati) e il social scoring
Il tasto “Facebook” può legittimare la richiesta di risarcimento di danni morali per trasferimento di dati personali all’estero
Le Sezioni Unite riassumono i principi in materia di diffusione, a scopo di informazione giuridica, di dati personali contenuti nei provvedimenti giudiziari
In caso di diffusione di un filmato non autorizzato, a volte le scuse pubbliche possono bastare
Anche la comunicazione orale di dati personali è un trattamento di dati personali, ed è vietata in mancanza di giustificazione di un interesse specifico
Il blocco degli IP da parte di un’autorità statale: la giurisprudenza della Corte dei diritti dell’uomo.
E’ illegittimo conservare i dati relativi a una condanna penale per tutta la vita del condannato, se tale conservazione non è necessaria
Un’altra condanna per danno erariale da violazione della privacy (raccolta dati della navigazione su internet dei dipendenti)
Sull’attacco hacker a Westpole, quali sono le azioni che gli enti sono tenuti a intraprendere? E quanto può costare a Westpole?
Un attacco hacker può comportare dei costi altissimi per un’azienda, vediamo quindi quali potrebbero essere le conseguenze giuridiche-economiche nel caso specifico.
Continue reading