Corte di Cassazione, sentenza n 12321 del 14 aprile 2022
Continua a leggereArchivi tag: procedimento disciplinare
Ogni atto propulsivo, anche non notificato, interrompe la prescrizione del procedimento disciplinare nei confronti dell’avvocato
La parte lesa, pure autrice di un esposto, è legittimata a richiedere l’accesso agli atti del relativo procedimento disciplinare
E’ legittimo il procedimento disciplinare basato su un messaggio di whatsapp rivelato all’ente da chi lo ha ricevuto
La riapertura di un procedimento disciplinare in malam partem è consentita solo in caso di sentenza penale di condanna
Il dirigente coinvolto nei fatti può irrogare la sanzione disciplinare (di senso contrario al Consiglio di Stato)
In tema di illeciti disciplinari degli avvocati, il regime più favorevole non trova applicazione per i dati commessi prima della sua entrata in vigore
Corte di Cassazione, SS.UU., sentenza n. 20383 del 16 luglio 2021
Controlli difensivi e privacy del lavoratore: legittimi solo i controlli post-sospetto e previa informativa
Corte di Cassazione, sentenza n 34092 del 12 novembre 2021

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.