Corte dei Conti, sezione regionale di controllo per la Regione Abruzzo, deliberazione n 272/2022/PAR
Continua a leggereArchivi tag: progressioni verticali
Affidamento di incarico dirigenziale a funzionari interni: la Corte dei Conti specifica i passaggi da fare
CCNL Funzioni locali e progressioni fra le aree: i provvedimenti disciplinari diventano “eterni”
E’ stata firmata la preintesa del CCNL Funzioni Locali 2019-2021. Nella bozza circolata sulle principali testate italiane, si nota una particolarità.
Continua a leggereI periodi antecedenti la stabilizzazione, rilevano ai fini dell’anzianità
Per le progressioni verticali “interne” il 30% si calcola per singola categoria e senza arrotondamenti
Possibili le progressioni verticali riservate nel limite del 30%
Le progressioni verticali sono legittime, solo se la riserva di posti del 50% è prevista nel concorso aperto all’esterno, non solo nel piano assunzioni
Consiglio di Stato, sez. V, sentenza n. 3447 del 1 agosto 2016 Continua a leggere
Per le progressioni verticali si deve prevedere l’accesso dall’esterno e il medesimo titolo di studio per i candidati interni ed esterni. In mancanza, può essere sia danno erariale, sia reato
Corte dei Conti, Sezione Giurisdizionale Regionale dell’Umbria, sentenza n. 14 del 15 febbraio 2016< Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.