25 febbraio 2021 Dopo trent’anni dai reati, non c’è più interesse a licenziare un dipendente pubblico già in pensione Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag Consiglio di Stato, licenziamento disciplinare, reato, sentenza, sospensione ¶ Lascia un commento Consiglio di Stato, sentenza n. 1633 del 25 febbraio 2021 Continua a leggere →Vota:
1 febbraio 2021 Con la riforma dell’abuso d’ufficio, è stato sottratto al giudice penale il giudizio su violazioni di principi o di regolamenti Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Anticorruzione, Ius, Management ¶ Tag abuso d'ufficio, Corte di Cassazione., reato, sentenza ¶ Lascia un commento Corte di Cassazione, sentenza n. 442 del 8 gennaio 2021 Continua a leggere →Vota:
16 gennaio 2021 Rilevanza penale del mobbing: la Cassazione fa la sintesi Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Ius, Management ¶ Tag abuso dei mezzi di correzione, Cassazione, maltrattamenti in famiglia, mobbing, reato, sentenza, stalking ¶ Lascia un commento Corte di Cassazione, sezione quinta penale, sentenza n 31723 dep. 9 novembre 2020 Continua a leggere →Vota:
15 gennaio 2021 La violazione del dovere di astensione non integra da solo l’abuso d’ufficio, ma è un indizio del dolo Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Anticorruzione, Ius, Management ¶ Tag abuso d'ufficio, astensione, Cassazione, reato, sentenza ¶ Lascia un commento Corte di Cassazione, sezione quinta Penale, sentenza n. 37517 del 28 dicembre 2020 Continua a leggere →Vota:
2 gennaio 2021 La Cassazione smentisce la Corte dei Conti: in caso di assenteismo, il danno all’immagine non si produce Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Ius, Risorse Umane ¶ Tag assenteismo, corte dei conti, Corte di Cassazione., danno all'immagine, reato, sentenza ¶ Lascia un commento Corte di Cassazione sezione Penale, sentenza n. 35447 del 11 dicembre 2020 Continua a leggere →Vota:
10 dicembre 2020 I regali di modico valore, sebbene in sè leciti, possono essere valutati come suggestivi di una possibile illiceità Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Anticorruzione, Ius, Management ¶ Tag corruzione, Corte di Cassazione., dipendente pubblico, reato, sentenza ¶ Lascia un commento Corte di Cassazione, sentenza n. 34362 del 3 dicembre 2020 Continua a leggere →Vota:
1 dicembre 2020 La modifica della disciplina dell’imposta di soggiorno non ha comportato un’abolitio criminis Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Finanza pubblica, finanziamenti, Ius, Management ¶ Tag imposta di soggiorno, peculato, reato, sentenza cassazione ¶ Lascia un commento Corte di Cassazione Penale, sentenza n. 30227 del 30 ottobre 2020 Continua a leggere →Vota:
19 novembre 2020 Se alla violazione dell’obbligo di astensione consegue una lesione dei diritti politici, è abuso d’ufficio Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Anticorruzione, Ius, Management ¶ Tag abuso d'ufficio, astensione, Cassazione, conflitto di interessi, reato, sentenza ¶ Lascia un commento Corte di Cassazione Penale, sentenza n. 32174 dep. il 17 novembre 2020 Continua a leggere →Vota: