9 gennaio 2023 Il divieto di conferimento di alcuni incarichi in seguito a condanna penale non definitiva, è “sine die”, salvo assoluzione o riabilitazione Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag ANAC, anticorruzione, incarichi, incarichi dirigenziali, incompatibilità, inconferibilità, reato ANAC, Atto del Presidente del 7 dicembre 2022 Continua a leggere →
12 dicembre 2022 Chiedere soldi per fissare la data dell’operazione è induzione indebita, non concussione, se il malato ha un trattamento di favore Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Management ¶ Tag concussione, induzione indebita, reato Corte di Cassazione, seconda sezione penale, sentenza n. 35164 dep. 21 settembre 2022 Continua a leggere →
9 dicembre 2022 Danni da alluvione: vi è la responsabilità diretta della PA per reato del dipendente anche in caso di condotta omissiva, non solo in caso di un provvedimento espresso. Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Management ¶ Tag omissione di atti d'ufficio, pubblica amministrazione, reato, responsabilità Corte di Cassazione, sentenza n. 35872 del 6 dicembre 2022 Continua a leggere →
23 novembre 2022 Il reato di rivelazione di segreto d’ufficio non sussiste se la notizia è appresa da fonti aperte Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Management ¶ Tag opendata, reato, segreto d'ufficio Corte di Cassazione, sesta sezione penale, sentenza n. 39312 dep. 18 ottobre 2022 Continua a leggere →
4 novembre 2022 Concorsi “truccati”: il danno all’immagine si produce a prescindere dalla deminutio patrimonii Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Concorsi, Risorse Umane ¶ Tag abuso d'ufficio, Concorsi, concorso, danno all'immagine, falso in atto pubblico, reato, turbata libertà degli incanti Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per il Piemonte, sentenza n. 217 del 17 ottobre 2022 Continua a leggere →
3 novembre 2022 Il reato di turbata libertà degli incanti è un reato di pericolo, non è necessario che il bando o l’affidamento siano stati modificati Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Appalti ¶ Tag reato, turbata libertà degli incanti Corte di Cassazione, sesta sezione penale, sentenza n 41094 dep il 28 ottobre 2022 Continua a leggere →
25 ottobre 2022 Condannata a risarcire denaro di cui si era appropriata 17 anni prima, nonostante la prescrizione in sede penale e la transazione con l’ente Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Management ¶ Tag danno erariale, peculato, prescrizione, reato Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per il Piemonte, sentenza n. 228 del 24 ottobre 2022 Continua a leggere →
26 settembre 2022 Invitare alle dimissioni non è reato, se l’autorità politica può comunque revocare l’incarico Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Management ¶ Tag estorsione, minaccia, reato, violenza privata Corte di Cassazione, sesta sezione penale, sentenza n 18481 dep 10 maggio 2022 Continua a leggere →
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.