Corte di Cassazione, sentenza n. 13500 del 17 maggio 2023
Continua a leggereArchivi tag: recesso
Il consumatore non è tenuto al pagamento delle prestazioni effettuate, se il professionista non lo informa del suo diritto di recesso (in materia di contratti negoziati fuori dai locali commerciali)
Anche alle Università si applica il Codice del consumo, quindi le condizioni di recesso devono essere trasparenti e la giurisdizione è inderogabile
La delibera di revoca per interesse pubblico non legittima il recesso dal contratto, e può essere foriero di danno erariale
Una relazione personale “impropria” con la paziente giustificano il licenziamento dello psichiatra
Recesso unilaterale (pensionamento anticipato) della PA: si prescinde dall’età anagrafica
L’Antitrust conferma: i giganti del web non possono sospendere gli utenti dalle piattaforme “liberamente”
Autorità Garante della concorrenza e del mercato, provvedimento CV 194
Molti di noi si sono accorti in questi giorni, collegandosi a Google, uno strano avviso sulla sinistra che recita: “Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, Estratto del provvedimento CV194 Google Drive Clausole Vessatorie”, che è la dovuta pubblicizzazione del provvedimento sanzionatorio dell’Autorità Garante della concorrenza e del mercato contro Google (di identico contenuto anche quelli contro Dropbox, Icloud, che peraltro riprendono concetti già espressi nei procedimenti contro WhatsApp e l’app Pokemon Go).
Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.