Ius & management

Osservazioni sparse su diritto e management della P.A.

Menu

Vai al contenuto
  • Home
  • About us
  • Anticorruzione e antiriciclaggio
  • Privacy policies
  • Pubblica amministrazione
  • Rassegne di giurisprudenza
  • Suggerisci tu gli argomenti

Archivi tag: responsabilità medica

Navigazione articolo

← Articoli più vecchi
9 aprile 2021

In caso di malpractice medica, in sede civile è rilevante la colpa lieve, in sede contabile solo la colpa grave

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag corte dei conti, danno erariale, malpractice medica, responsabilità medica, responsabilità medico legale, risarcimento ¶ Lascia un commento

Corte dei Conti, sentenza n. 13 del 2 aprile 2021

Continua a leggere →

Vota:

16 ottobre 2020

L’azione per danno erariale non sostituisce l’azione di rivalsa contro i dipendenti

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Anticorruzione, Management, Risorse Umane ¶ Tag danno erariale, malpractice medica, responsabilità medica, sentenza cassazione, sentenza corte dei conti, sezioni unite ¶ Lascia un commento

Corte di Cassazione, SS.UU., sentenza n 21992 del 12 ottobre 2020

Continua a leggere →

Vota:

29 settembre 2020

Anche per il danno erariale, la colpa va divisa in modo paritario tra medico e struttura sanitaria

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Ius, Management ¶ Tag danno erariale, malpractice, responsabilità medica, sentenza corte dei conti ¶ Lascia un commento

Corte dei Conti, Sezione di Appello per la Sicilia, sentenza n 45 del 24 settembre 2020

Continua a leggere →

Vota:

17 febbraio 2020

L’irregolarità della tenuta della cartella clinica fa presumere la colpa della struttura sanitaria

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Ius, Management, Uncategorized ¶ Tag cartella clinica, danno biologico, malpractice medica, responsabilità medica, risarcimento, sentenza cassazione ¶ Lascia un commento

Corte di Cassazione, sentenza n. 852 del 17 gennaio 2020
Continua a leggere →

Vota:

17 settembre 2019

Se l’ASL paga il danno con il fondo della Regione, allora l’amministrazione danneggiata è la Regione

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Ius, Management, Risorse Umane, Uncategorized ¶ Tag corte dei conti, danno erariale, malattia, responsabilità medica, sentenza ¶ Lascia un commento

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale della Regione Toscana, sentenza n. 343 del 16 settembre 2019
Continua a leggere →

Vota:

6 agosto 2019

Se la garza è dimenticata nell’addome, risponde di danno erariale tutta l’equipe medica che ha operato

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Ius, Management, Risorse Umane, Uncategorized ¶ Tag corte dei conti, danno biologico, danno erariale, malasanità, malpractice, responsabilità medica, sentenza ¶ Lascia un commento

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Regione Toscana, sentenza n. 304 del 19 luglio 2019
Continua a leggere →

Vota:

20 febbraio 2019

La responsabilità sanitaria nel processo dinanzi alla Corte dei Conti

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Anticorruzione, Ius, Management ¶ Tag corte dei conti, danno erariale, malpractice medica, responsabilità medica ¶ Lascia un commento

La responsabilità sanitaria dinanzi alla Corte dei Conti, a cura di V.P.G. Paola Briguori, in “Cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario 2019, Procura Generale”

Vota:

2 luglio 2018

E’ danno risarcibile la mancata sopravvivenza di alcuni mesi per errata diagnosi (comunque di malattia incurabile)

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Ius, Management, Risorse Umane ¶ Tag danno, malpractice medica, responsabilità medica, responsabilità medico legale, sentenza cassazione ¶ Lascia un commento

Corte di Cassazione, sentenza n. 16919 del 27 giugno 2018 Continua a leggere →

Vota:

Navigazione articolo

← Articoli più vecchi

cerca

Menu

  • About us
  • Pubblica amministrazione
  • Anticorruzione e antiriciclaggio
  • Rassegne di giurisprudenza
  • Suggerisci tu gli argomenti
  • Privacy policies

Classifica Articoli e Pagine

  • Non è necessario il provvedimento di estinzione del reato, per dichiarare nei concorsi pubblici di non avere precedenti penali
  • Il casellario giudiziale è cambiato dal 10 novembre. Cosa cambia per appalti e concorsi?
  • Gli incarichi di componente di commissione di concorso devono essere retribuiti, ma gestiti in modo diverso dalle autorizzazioni ad attività extra
  • I contratti della Pa sopra i 40.000 euro sono sempre soggetti a bollo, anche se stipulati per corrispondenza
  • E’ reato l’omessa comunicazione delle variazioni di reddito (per l’ammissione al patrocinio a spese dello Stato)
  • Compensi agli avvocati degli enti pubblici: ci sono 3 “tetti” da rispettare
  • Se l’avvocato non è iscritto all’albo dei cassazionisti, il ricorso è nullo e l’avvocato paga direttamente tutte le spese
  • Anche dopo la pensione, permane l’interesse alla conclusione del procedimento disciplinare sospeso
  • Se alla dichiarazione (erronea o mendace) consegue solamente un maggior punteggio (e non l’ammissione), l’esclusione dal concorso è illegittima
  • In caso di reato, la prescrizione del danno erariale decorre dalla richiesta di rinvio a giudizio, o, nel caso di costituzione di parte civile della PA, dalla definitività della sentenza

Tag

accreditamento ANAC appalti Cassazione Consiglio di Stato corte dei conti Corte di Cassazione. corte di giustizia danno erariale demansionamento esclusione farmacie incompatibilità licenziamento disciplinare limiti finanza pubblica mobbing privacy pubblico impiego rassegna giurisprudenza reato risarcimento sentenza sentenza cassazione sentenza corte dei conti trasparenza

Categorie

  • Attualità (181)
  • Fisco (195)
  • Ius (1.820)
    • Appalti (387)
    • Risorse Umane (855)
      • Concorsi (66)
      • consulenze (32)
  • Management (922)
    • Anticorruzione (398)
    • Finanza pubblica, finanziamenti (97)
    • Privacy – cybersecurity (76)
    • Programmazione (75)
    • Qualità (26)
    • Sicurezza dei lavoratori (10)
  • Uncategorized (618)

Inserisci la tua e-mail per ricevere gli aggiornamenti del blog

Calendario dei post

aprile: 2021
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mar    
Blog su WordPress.com.
Ius & management
Blog su WordPress.com.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×