Ius & management

Osservazioni sparse su diritto e management della P.A.

Menu

Vai al contenuto
  • Home
  • About us
  • Anticorruzione e antiriciclaggio
  • Casi di studio
  • Privacy policies
  • Pubblica amministrazione
  • Rassegne di giurisprudenza
  • Suggerisci tu gli argomenti

Archivi tag: riservatezza

15 ottobre 2022

La “relazione riservata” del RUP non è più riservata

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Appalti ¶ Tag accesso agli atti, riservatezza, RUP

Consiglio di Stato, sentenza n. 8745 del 13 ottobre 2022

Continua a leggere →
18 marzo 2022

E’ legittimo il procedimento disciplinare basato su un messaggio di whatsapp rivelato all’ente da chi lo ha ricevuto

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag privacy, procedimento disciplinare, riservatezza, sanzione, whatsapp

Tar Sardegna, sentenza n. 174 del 14 marzo 2022

Continua a leggere →
22 dicembre 2021

La partecipazione a un concorso implica l’accettazione delle regole di trasparenza e la rinuncia alla riservatezza

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Concorsi ¶ Tag concorso, diritto di accesso, privacy, riservatezza

TAR Campania, sentenza n. 8050 del 17 dicembre 2021

Continua a leggere →
16 dicembre 2021

Un protocollo “riservato” solo se è previsto dalla legge o con specifica motivazione

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Anticorruzione ¶ Tag ANAC, protocollo, riservatezza, trasparenza


ANAC, Delibera numero 797 del 6 dicembre 2021

Continua a leggere →
27 gennaio 2020

No alla raccolta indifferenziata dei dati delle comunicazioni telematiche e telefoniche da parte dello Stato

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Anticorruzione, Ius, Management, Privacy - cybersecurity, Uncategorized ¶ Tag corte di giustizia, dati personali, intercettazioni, privacy, riservatezza, sentenza

Corte di Giustizia Europea, conclusioni dell’avvocato generale nella causa C-623/17
Continua a leggere →

6 novembre 2019

La banca non può chiudere il conto per mancanza del consenso al trattamento dei dati sensibili

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Ius, Management, Privacy - cybersecurity, Uncategorized ¶ Tag banca, banche, dati personali, privacy, riservatezza, sentenza cassazione

Corte di Cassazione, sentenza n. 26778 del 21 ottobre 2019
Continua a leggere →

7 settembre 2015

Anche per la videosorveglianza senza registrazione è necessaria l’informativa

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Ius, Management, Qualità ¶ Tag privacy, riservatezza, telecamera, videosorveglianza

Corte di Cassazione Civile, sez. II, sentenza n. 17440 del 2 settembre 2015 Continua a leggere →

cerca

Menu

  • About us
  • Pubblica amministrazione
  • Anticorruzione e antiriciclaggio
  • Rassegne di giurisprudenza
  • Suggerisci tu gli argomenti
  • Privacy policies
  • Casi di studio

Classifica Articoli e Pagine

  • Il titolare del trattamento dei dati personali è sempre tenuto a risarcire il danno da un trattamento illecito, anche se si è subito attivato per la rimozione dei dati
  • Incarichi a pensionati di direttore di un’ASL o direttore generale di un Comune o amministratore di una società pubblica: facciamo il punto della normativa
  • La minaccia di una denuncia è violenza privata quando è strumentale all'ottenimento di un risultato illecito, mentre è lecita quando diretta a far cessare irregolarità
  • Il casellario giudiziale è cambiato dal 10 novembre. Cosa cambia per appalti e concorsi?
  • Non è necessario il provvedimento di estinzione del reato, per dichiarare nei concorsi pubblici di non avere precedenti penali
  • Le Sezioni Unite definiscono i criteri di "meritevolezza" dei contratti
  • Niente compensi per le commissioni di concorso negli enti locali
  • La tutela del whistleblowing opera anche per le segnalazioni effettuate sulla base di informazioni avute casualmente, non solo per "ragioni d'ufficio"
  • Compensi per commissioni di concorso anche negli enti locali con il nuovo regolamento
  • Anche i poliziotti possono firmarsi con “Dott.”

Tag

accreditamento ANAC appalti Cassazione Consiglio di Stato corte dei conti danno erariale esclusione farmacie incarichi extra incompatibilità licenziamento disciplinare limiti finanza pubblica mobbing prescrizione prestazioni non autorizzate privacy procedimento disciplinare pubblico impiego reato risarcimento sentenza sentenza cassazione sentenza corte dei conti trasparenza

Categorie

  • Attualità (217)
  • Casi studio (2)
  • Fisco e finanza pubblica (429)
    • Finanza pubblica, finanziamenti (162)
  • Ius (2.375)
    • Appalti (509)
    • Risorse Umane (1.231)
      • Concorsi (77)
      • consulenze (38)
  • Management (1.120)
    • Anticorruzione (421)
    • Privacy – cybersecurity (112)
    • Programmazione (77)
    • Qualità (28)
    • Sicurezza dei lavoratori (10)
  • Uncategorized (621)

Inserisci la tua e-mail per ricevere gli aggiornamenti del blog

Calendario dei post

giugno: 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Ius & management
    • Segui assieme ad altri 186 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Ius & management
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Questo sito è ospitato su piattaforma wordpress.com. Per consultare la privacy policy della piattaforma :https://automattic.com/cookies/
Il sito non utilizza cookie di profilazione. Per consultare l’informativa estesa puoi consultare la ns pagina https://iusmanagement.org/privacy-policies/
Se l’utente sceglie di chiudere il banner utilizzando il pulsante con la X in alto a destra, non saranno utilizzati cookies o altri strumenti di tracciamento diversi dai tecnici. Informativa sui cookie