Ius & management

Osservazioni sparse su diritto e management della P.A.

Menu

Vai al contenuto
  • Home
  • About us
  • Anticorruzione e antiriciclaggio
  • Casi di studio
  • Privacy policies
  • Pubblica amministrazione
  • Rassegne di giurisprudenza
  • Suggerisci tu gli argomenti

Archivi tag: RUP

Navigazione articolo

← Articoli più vecchi
21 aprile 2023

La PA può affidare all’esterno il supporto giuridico-legale al RUP, ma solo se il RUP è carente dei requisiti e mancano figure adeguate all’interno dell’ente

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Appalti ¶ Tag consulenze, incarichi legali, incarichi libero professionali, RUP

ANAC, parere funzione consultiva n. 11 del 28 marzo 2023.pdf

Continua a leggere →
19 dicembre 2022

L’adozione pregressa di provvedimenti pregiudizievoli per l’impresa, non rende il RUP in conflitto di interessi per la gara

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Appalti ¶ Tag conflitto di interessi, RUP

Consiglio di Stato, sentenza n. 5724 del 29 novembre 2022

Continua a leggere →
15 ottobre 2022

La “relazione riservata” del RUP non è più riservata

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Appalti ¶ Tag accesso agli atti, riservatezza, RUP

Consiglio di Stato, sentenza n. 8745 del 13 ottobre 2022

Continua a leggere →
19 luglio 2022

La sospensione dei lavori per interessi meramente privatistici, è foriera di danno erariale

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Appalti ¶ Tag accordo di transazione, risarcimento, RUP

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Liguria, sentenza n. 68 del 19 luglio 2022

Continua a leggere →
27 giugno 2022

Il fatto di avere applicato delle penali, non esclude il conflitto di interessi del RUP

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Appalti ¶ Tag ANAC, conflitto di interessi, direttore dell'esecuzione, RUP

 ANAC, delibera n. 273 del 7 giugno 2022.pdf

Continua a leggere →
10 giugno 2022

Se l’incarico di RUP è affidato in difetto di competenza tecnica, è nullo e i compensi sono da restituire

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag indebito, nullità, progettazione, ripetizione indebito, RUP

Corte di Cassazione, sentenza n. 18699 del 9 giugno 2022

Continua a leggere →
20 gennaio 2022

Non è abuso d’ufficio se il RUP omettere di verificare le compartecipazioni nel subappalto

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Ius ¶ Tag abuso d'ufficio, omissione di atti d'ufficio, RUP

Corte di Cassazione, sesta sezione penale, sentenza n 1606 dep il 17 gennaio 2022

Continua a leggere →
23 novembre 2021

Integra incompatibilità la preparazione degli atti di gara e il ruolo di presidente della commissione

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Appalti ¶ Tag direttore dell'esecuzione, incompatibilità, presidente di commissione, RUP

Consiglio di Stato, sentenza n 7419 dell’8 novembre 2021

Continua a leggere →

Navigazione articolo

← Articoli più vecchi

cerca

Menu

  • About us
  • Pubblica amministrazione
  • Anticorruzione e antiriciclaggio
  • Rassegne di giurisprudenza
  • Suggerisci tu gli argomenti
  • Privacy policies
  • Casi di studio

Classifica Articoli e Pagine

  • Anche per l'incarico dirigenziale extraorganico è danno erariale dichiarare falsamente il possesso della laurea
  • La minaccia di una denuncia è violenza privata quando è strumentale all'ottenimento di un risultato illecito, mentre è lecita quando diretta a far cessare irregolarità
  • Spetta il rimborso spese per il patrocinio legale ai dipendenti in conflitto di interessi, ma assolti? E i CCNL?
  • Incentivi per le funzioni tecniche anche ai dirigenti, relativamente ai progetti del PNRR, in deroga al tetto per il fondo decentrato
  • La trasparenza nel nuovo codice degli appalti: un notevole cambiamento
  • La ripetizione di servizi analoghi, il rinnovo del contratto o la proroga tecnica sono ammessi entro ristretti limiti
  • Ricorso Pat con firma PAdES-BASIC anziché PAdES-BES
  • Anche l'incarico ex art. 15 octies d.lgs. 502/1992 deve essere temporaneo e comunque non deve superare i 3 anni
  • L’azione di recupero dell’indebito è soggetta a prescrizione decennale
  • Il problema dei medici a gettone: sono appalti legittimi?

Tag

accreditamento ANAC appalti Cassazione Consiglio di Stato corte dei conti danno erariale esclusione farmacie incarichi extra incompatibilità licenziamento disciplinare limiti finanza pubblica mobbing prescrizione prestazioni non autorizzate privacy procedimento disciplinare pubblico impiego reato risarcimento sentenza sentenza cassazione sentenza corte dei conti trasparenza

Categorie

  • Attualità (217)
  • Casi studio (2)
  • Fisco e finanza pubblica (429)
    • Finanza pubblica, finanziamenti (162)
  • Ius (2.376)
    • Appalti (509)
    • Risorse Umane (1.232)
      • Concorsi (77)
      • consulenze (38)
  • Management (1.120)
    • Anticorruzione (421)
    • Privacy – cybersecurity (112)
    • Programmazione (77)
    • Qualità (28)
    • Sicurezza dei lavoratori (10)
  • Uncategorized (621)

Inserisci la tua e-mail per ricevere gli aggiornamenti del blog

Calendario dei post

giugno: 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Ius & management
    • Segui assieme ad altri 186 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Ius & management
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Questo sito è ospitato su piattaforma wordpress.com. Per consultare la privacy policy della piattaforma :https://automattic.com/cookies/
Il sito non utilizza cookie di profilazione. Per consultare l’informativa estesa puoi consultare la ns pagina https://iusmanagement.org/privacy-policies/
Se l’utente sceglie di chiudere il banner utilizzando il pulsante con la X in alto a destra, non saranno utilizzati cookies o altri strumenti di tracciamento diversi dai tecnici. Informativa sui cookie
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.