16 marzo 2023 Trasparenza: la delibera come unica sanzione Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Anticorruzione, Management ¶ Tag ANAC, anticorruzione, anticr, Comune, sanzione, sanzioni, sindaco, trasparenza Anac, delibera n. 90 del 8 marzo 2023 Continua a leggere →
27 febbraio 2023 Gare di ossigenoterapia “concordate”: il Consiglio di Stato conferma tutte le sanzioni Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Appalti ¶ Tag AGCM, antitrust, concorrenza, danno alla concorrenza, sanzioni Consiglio di Stato, sentenza n. 1944 del 24 febbraio 2023 Continua a leggere →
28 dicembre 2022 L’atto di constatazione come unica sanzione irrogabile dall’ANAC Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Management ¶ Tag ANAC, anticorruzione, sanzioni, trasparenza ANAC, delibera n. 577 del 30 novembre 2022 Continua a leggere →
22 settembre 2022 Le sanzioni in materia di sicurezza sul lavoro costituiscono danno erariale Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag danno erariale, sanzioni, sicurezza sul lavoro Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per il Friuli Venezia Giulia, sentenza n 42 del 20 settembre 2022 Continua a leggere →
17 agosto 2022 Anche per le sanzioni ICI/IMU si applica il regime della continuazione attenuata, anche in sede processuale Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco e finanza pubblica ¶ Tag accertamento fiscale, ICI, IMU, sanzioni Corte di Cassazione, ordinanza n. 22477 del 18 luglio 2022 cfr anche Corte di Cassazione, sentenza n. 11432 del 8 aprile 2022 Continua a leggere →
4 luglio 2022 Confermato: il regime più favorevole di prescrizione dell’azione disciplinare per gli avvocati, si applica ai fatti commessi dopo l’entrata in vigore della legge Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag prescrizione, procedimento disciplinare, sanzioni Consiglio Nazionale Forense, sentenza n. 32 del 29 aprile 2022 Continua a leggere →
17 giugno 2022 Ne bis in idem e “doppio binario” sanzionatorio: una prima pronuncia di illegittimità costituzionale Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Ius ¶ Tag incostituzionale, legge incostituzionale, ne bis in idem, sanzione amministrativa, sanzioni Corte Costituzionale, sentenza n. 149 del 16 giugno 2022 Continua a leggere →
19 Maggio 2022 E’ connotato da colpa gravissima un provvedimento in autotutela che annulla sanzioni amministrative fondato su una motivazione pretestuosa Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Finanza pubblica, finanziamenti ¶ Tag ASL, controlli ASL, mancata riscossione, omessa riscossione, riscossione, sanzione amministrativa, sanzioni Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per l’Umbria, sentenza n. 37 del 17 maggio 2022 Continua a leggere →
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.