INAIL, circolare n. 11 del 24 marzo 2023
Continua a leggereArchivi tag: sicurezza sul lavoro
Infarto di un medico dovuto a superlavoro? L’ASL è responsabile
In materia di radioprotezione, il datore di lavoro deve adottare anche le misure richieste dalla specificità del rischio
La formazione sulla sicurezza del lavoratore, deve sempre precedere l’adibizione del lavoratore alle mansioni (un caso di infortunio il primo giorno di lavoro).
Le sanzioni in materia di sicurezza sul lavoro costituiscono danno erariale
I lavoratori non hanno l’onere di dimostrare la violazione di norme antinfortunistiche
E’ responsabile dell’infortunio al tirocinante l’azienda ospitante, nel caso di omessa formazione in materia di sicurezza
Corte di Cassazione, sentenza n. 7093 del 1° marzo 2022
Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.