10 Maggio 2022 “Razzista” e “sottocultura da letamaio” possono essere legittimo esercizio del diritto di critica del lavoratore Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag diffamazione, diritto di critica, lavoratore, reato, sindacati Corte di Cassazione, sentenza n. 17784 del 04 maggio 2022 Continua a leggere →
6 dicembre 2021 Per l’attivazione di strumenti di controllo, non basta una semplice informativa ai sindacati Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag controlli, lavoratore, sindacati, Statuto dei lavoratori Garante Privacy, ordinanza ingiunzione nei confronti di X S.p.A. – 28 ottobre 2021 Continua a leggere →
17 settembre 2020 Inopportuno affidare le relazioni sindacali al RPCT Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Anticorruzione, Ius ¶ Tag ANAC, contrattazione integrativa, RPCT, sindacati ANAC, delibera n. 740 del 9 settembre 2020 Continua a leggere →
23 dicembre 2019 L’accordo sindacale per la videosorveglianza è inderogabile, e a nulla vale il consenso scritto reso dai lavoratori Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Ius, Risorse Umane, Uncategorized ¶ Tag accordo decentrato, Cassazione, sentenza cassazione, sindacati, videosorveglianza Corte di Cassazione Penale, sentenza n. 50919 del 17 dicembre 2019 Continua a leggere →
28 settembre 2017 In caso di modifica unilaterale del rapporto di lavoro che, in caso di rifiuto, possa comportare licenziamenti, il datore è tenuto alla previa consultazione con i sindacati Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Ius, Risorse Umane ¶ Tag licenziamenti collettivi, licenziamento, sindacati Corte di giustizia Europea, sentenza del 21 settembre 2017, causa C-149/16 Continua a leggere →