Si analizzano alcuni dati riguardanti le partecipazioni delle pubbliche amministrazioni in società di diritto privato, non senza ricordare preliminarmente alcuni limiti importanti alle suddette partecipazioni
Continua a leggereArchivi tag: società in house
Per le società in house è danno erariale ogni pregiudizio al patrimonio, non solo la diminuizione del valore della partecipazione
L’in house providing esclude l’interposizione fittizia di manodopera
Il mantenimento delle quote della partecipata richiede una specifica motivazione. In mancanza di relazione tecnica, vi è la sanzione.
La costituzione di società in house non può essere uno strumento per eludere il principio del pubblico concorso
Il limite dell’80% del fatturato con l’ente controllante, per essere qualificata società in house, è assolutamente inderogabile
Corte dei Conti, sezione regionale di controllo per la Lombardia, deliberazione n. 89/2019/PAR Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.