Si mettono a disposizione i dati degli eventi avversi registrati presso il sistema di allerta degli USA e scaricati in formato aperto (fonte:https://vaers.hhs.gov/data/datasets.html?).
Continua a leggereArchivi tag: statistiche
Costi pro-capite delle aziende sanitarie italiane – 2021 – 2° trimestre
Si pubblicano i valori di bilancio pro-capite delle aziende sanitarie territoriali italiane.
Continua a leggereDati sugli eventi avversi per vaccino COVID negli USA (VAERS): si conferma la sicurezza del vaccino
Si aggiorna il dataset degli eventi avversi segnalati negli USA in seguito a vaccinazione contro il COVID-19
Continua a leggereCovid: decessi e positività, confronto 2020 e 2021
Si pubblicano i dati relativi alle percentuali di positivi sul numero di campioni effettuati, confrontando i dati del 2020 e del 2021, ovviamente sugli stessi periodi. La fonte è costituita dai dati della Presidenza del Consiglio pubblicati su github e aggiornati quotidianamente
Continua a leggereCosti pro-capite delle aziende sanitarie italiane – 2021 – 1 trimestre
Si pubblicano i valori delle spese pro-capite sostenute dalle aziende sanitarie territoriali italiane.
Continua a leggereTutti i dati USA sui morti per COVID e sulle reazioni avverse. E’ più pericoloso andare in auto
Si pubblicano i dati su tutte le reazioni avverse del Vaccine Adverse Event Reporting System (VAERS) degli USA (https://vaers.hhs.gov/)
Continua a leggereAnalisi del PNRR: quali sono le parole più ricorrenti?
Con un giochino di text mining ho voluto analizzare il testo del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) così come pubblicato dal Governo (https://www.governo.it/sites/governo.it/files/PNRR.pdf), per scoprire quali sono le parole più ricorrenti e, quindi, quali sono le parole veramente importanti per chi ha scritto tale Piano (il codice sorgente in bash per il text mining lo trovate sul mio github:https://github.com/iusmanagement/Analisi-della-frequenza-di-parole-in-un-testo)
Continua a leggereAppalti “veloci” 2020: le statistiche
Si pubblica l’elenco delle procedure dei contratti pubblici del 2020 (escluse quelle sotto i 40.000 euro per cui è stato registrato lo “smartcig”) in cui la differenza tra la data di pubblicazione e la data di aggiudicazione è inferiore a 5 giorni (e maggiore di 0. Infatti alcuni dati sono pubblicati dopo l’aggiudicazione, ma formeranno oggetto di pubblicazione separata) Fonte dati: ANAC, dati.anticorruzione.it, dataset “CIG 2020” e “AGGIUDICAZIONI”
Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.