2 dicembre 2019 L’inibizione a contrarre con la PA per gravi illeciti professionali dura tre anni a decorrere dall’accertamento definitivo Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Appalti, Ius, Uncategorized ¶ Tag Consiglio di Stato, illeciti professionali, inammissibilità, sentenza, tar ¶ Lascia un commento Tar Milano, sentenza n. 2421 del 15 novembre 2019 Continua a leggere → Vota:
22 ottobre 2019 L’iscrizione nel repertorio dei dispositivi medici è condizione di commerciabilità Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Appalti, Ius, Management, Uncategorized ¶ Tag dispositivi medici, sentenza, tar ¶ Lascia un commento TAR Lombardia, sentenza n. 2191 del 18 ottobre 2019 Continua a leggere → Vota:
4 giugno 2019 Le istanze di accesso civico generalizzato “massive” non sempre sono inammissibili Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Ius, Uncategorized ¶ Tag accesso civico, accesso massivo, sentenza, tar ¶ Lascia un commento TAR Napoli, sentenza n. 2486 del 9 maggio 2019, n. 2486 Continua a leggere → Vota:
18 aprile 2019 Non è necessario il provvedimento di estinzione del reato, per dichiarare nei concorsi pubblici di non avere precedenti penali Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Concorsi, Ius, Risorse Umane, Uncategorized ¶ Tag Concorsi, falsa dichiarazione, falso innocuo, precedenti penali, sentenza, tar ¶ Lascia un commento TAR Lazio, sentenza n. 3715 del 20 marzo 2019 Continua a leggere → Vota: