Corte di Cassazione, sezione quinta Penale, sentenza n. 37517 del 28 dicembre 2020
Continua a leggereArchivi tag: vincoli di finanza pubblica
I limiti ai compensi degli amministratori delle partecipate di Stato: un romanzo
A volte il diritto è simile ad un romanzo, una sorta di narrazione che può essere anche affascinante, finanche con colpi di scena nei momenti “clou”.
Continua a leggereSe un’Azienda Speciale riceve contributi pubblici, l’incarico di componenti del consiglio d’amministrazione deve essere a titolo gratuito
Limiti di finanza pubblica: l’aggiornamento dopo la circolare della Ragioneria Generale dello Stato
Si pubblica la tabella con i principali limiti di finanza pubblica applicabili agli enti locali e alla sanità, tenendo conto della Circolare n. 8 del 20/04/2020 della Ragioneria Generale dello Stato.
La tabella NON tiene conto delle deroghe previste per l’emergenza COVID-19, che comunque dovranno essere rendicontate a parte. Inoltre alcune norme in materia di spesa pubblica non sono state derogate dai decreti emergenziali (compensi amministratori, spese di rappresentanza, ecc…).
Effettuare assunzioni in mancanza dell’approvazione del bilancio consolidato, costituisce danno erariale
Gli enti locali devono rispettare sia il pareggio di bilancio (l. 243/2012), sia i vincoli di finanza pubblica
Tabella di sintesi dei principali limiti di finanza pubblica per EE.LL. e SSR (Rev90 – del 29/10/2019)
Si pubblica la tabella aggiornata al 29/10/2019 dei principali limiti di finanza pubblica per gli enti locali e gli enti del Servizio Sanitario
check list finanza pubblica90
E’ danno erariale la spesa per il personale che ecceda i limiti per le assunzioni c.d. flessibili (ma occhio alla prescrizione)
Sezione Giurisdizionale per la Regione Puglia, sentenza n. 344 del 7 giugno 2019
Continua a leggere