Ius & management

Osservazioni sparse su diritto e management della P.A.

Menu

Vai al contenuto
  • Home
  • About us
  • Anticorruzione e antiriciclaggio
  • Pubblica amministrazione
  • Rassegne di giurisprudenza
  • Suggerisci tu gli argomenti

Archivi tag: vitalizi

9 agosto 2018

E’ possibile tagliare i vitalizi degli ex Senatori: lo dice il Consiglio di Stato

Di Iusvastia ¶ Inviato su Anticorruzione, Ius, Management, Risorse Umane ¶ Tag Consiglio di Stato, diritti acquisiti, finanza pubblica, pensionamento, vitalizi ¶ Lascia un commento

Consiglio di Stato, comm spec., parere n. 2016 del 3 agosto 2018 Continua a leggere →

Vota:

cerca

Menu

  • About us
  • Pubblica amministrazione
  • Anticorruzione e antiriciclaggio
  • Rassegne di giurisprudenza
  • Suggerisci tu gli argomenti

Classifica Articoli e Pagine

  • Nuove procedure di mobilità dal privato al pubblico, in particolare nell’ambito del Servizio Sanitario
  • L’azione di recupero dell’indebito è soggetta a prescrizione decennale
  • La sentenza della Corte dei Conti che ha assolto Matteo Renzi è un “precedente rimasto isolato nella giurisprudenza”
  • Nel caso di indagini della Corte dei Conti, il consigliere comunale non ha diritto di accesso
  • Ricorso Pat con firma PAdES-BASIC anziché PAdES-BES
  • L’assegno ad personam è riassorbibile (e anche dopo 8 anni) anche nel caso di “accorpamento” di due amministrazioni
  • Raddoppiato il termine di prescrizione del danno erariale: si è obbligati a denunciare pure se stessi
  • Anticorruzione e antiriciclaggio
  • Solo l’incarico di 38 ore settimanali comporta l’esclusività del rapporto di lavoro per il medico di continuità assistenziale
  • La giurisprudenza della Corte dei Conti nell'anno 2018

Tag

accreditamento ANAC appalti Cassazione Concorsi Consiglio di Stato corte dei conti danno erariale demansionamento esclusione giurisdizione incompatibilità licenziamento licenziamento disciplinare limiti finanza pubblica mobbing privacy pubblico impiego rassegna giurisprudenza reato sentenza sentenza cassazione sentenza corte dei conti trasparenza vincoli di finanza pubblica

Categorie

  • Attualità (155)
  • Fisco (113)
  • Ius (1.146)
    • Appalti (259)
    • Risorse Umane (580)
      • Concorsi (41)
      • consulenze (15)
  • Management (537)
    • Anticorruzione (264)
    • Finanza pubblica, finanziamenti (33)
    • Privacy – cybersecurity (51)
    • Programmazione (57)
    • Qualità (24)
    • Sicurezza dei lavoratori (6)
  • Uncategorized (115)

Blogroll

  • Cosa pubblica, cosa mia, cosa nostra

Articoli Recenti

  • I risultati di bilancio degli enti del Servizio Sanitario: tutti i numeri del 2018
  • La giurisprudenza della Corte dei Conti nell’anno 2018
  • I furbetti del cartellino non possono invocare la tenuità del fatto
  • Reintrodotto il reato di somministrazione fraudolenta: l’INL fa il punto
  • L’Ispettorato ricorda che sono aumentate le sanzioni in materia di lavoro
  • Nel caso di indagini della Corte dei Conti, il consigliere comunale non ha diritto di accesso
  • La disclosure di un hacker, non integra nessun reato, se fatta solo per motivi divulgativi

Inserisci la tua e-mail per ricevere gli aggiornamenti del blog

Blog su WordPress.com.